SCHEDA TECNICA
Collana: Fuori collana
Formato: 15 x 21 – brossurato
Pagine: 138
Prezzo: € 15,00
ISBN: 9791281202603
Uscita: aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
La ragione principale che mi ha spinto a pubblicare queste pagine sta nel fatto che la condizione sociale e più in generale quella del pianeta Terra è terribilmente peggiorata negli ultimi anni. Quelle proposte nate dal basso, che cercavano di porre un argine o quanto meno di indicare possibili alternative ad un modello di sviluppo consumistico, insostenibile e ingiusto, sono diventate sempre più urgenti e se non vogliamo causare ulteriori danni non possiamo più procrastinarle. Alcuni analisti sostengono addirittura che, in alcuni ambiti, specie quelli che riguardano l’ambiente, abbiamo oltrepassato il punto di non ritorno! Dal baratro in cui stiamo sprofondando è possibile risalire la china bandendo la vecchia cultura di morte che ha causato solo disastri e lavorando alacremente per la realizzazione di una nuova cultura che nasca dalla consapevolezza che, a partire dal bando di ogni sorta di fondamentalismo e dalla pretesa di un pensiero unico che mortifica le diversità, sia capace di abbracciare il molteplice per valorizzare i talenti e le risorse di ciascuno per il benessere di tutti. Nell’accettare la parzialità e il limite, l’umanità dovrà confrontarsi seriamente con le diverse specie che abitano il pianeta, svestire gli abiti dell’onnipotenza, il suo sfrenato egocentrismo che riduce tutto e tutti a strumenti “usa e getta”, e ripensare il suo futuro in un’ottica di reciprocità e armonia. La scelta di una vita sobria è vitale per la creazione di una nuova umanità.
Michele Meomartino – Pugliese di nascita, è nato a Casalnuovo Monterotaro in provincia di Foggia e abruzzese di adozione, vive in campagna a Montesilvano. La sua passione giovanile è stata il calcio che ha praticato con discreto profitto militando anche tra i professionisti. A 29 anni la svolta professionale: inizia una dura gavetta in bottega, sotto la guida del maestro Amerigo Costantini, dove impara la tecnica e l’organizzazione dell’arte scultorea. Ha organizzato personalmente e partecipato a molte mostre d’arte. Partecipa e collabora attivamente in diverse associazioni e reti, locali e nazionali. Fondatore e coordinatore della Rete Olistica Italiana. Ideatore e organizzatore di diversi eventi e festival che si svolgono in Italia.
È vegetariano da oltre 35 anni ed è un grande appassionato di erbe spontanee e di cucina naturale. Curatore di collane olistiche e autore di Reading Multimediali. Ha scritto diversi libri e cura un suo blog personale: michelemeomartino.wordpress.com