Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

SFATTI DI CRONACA: LA RECENSIONE DI BOOKRIDER

“Le persone più delicate potrebbero storcere il naso per certe brutture nelle storie, per qualcuno risulterebbero eccessive, estreme; Dal Canto, come un novello Picasso, risponderebbe che quelle storture del mondo le abbiamo fatte noi.”

@bookrider (IG)

Che Paolo Dal Canto sia diventato uno dei miei autori preferiti non è un mistero, per cui non potevo farmi scappare Sfatti di cronaca. Racconti di quotidiana follia. Recentissima uscita delle Edizioni Mondo Nuovo, è una raccolta di racconti fuori dal normale – proprio come l’autore ci ha abituati negli anni.

Le persone più delicate potrebbero storcere il naso per certe brutture nelle storie, per qualcuno risulterebbero eccessive, estreme; Dal Canto, come un novello Picasso, risponderebbe che quelle storture del mondo le abbiamo fatte noi. Sì, perché ogni racconto nasce su ispirazione dalla realtà, più sporca e cattiva di quanto riusciamo a immaginare. Dai femminicidi ai fatti di Cutro, passando per eventi mafiosi e arrivando a guerre e fosse comuni, ritroviamo tutta la cronaca che caratterizza il nostro tempo.

Grottesco, umoristico e satirico, evidenzia idiosincrasie e storture endemiche della società odierna padroneggiando l’arte del paradosso. Dal Canto gioca col cervello dei lettori cercando l’esplosione nella scatola cranica quando finalmente si svelano le reali coordinate nascoste nei singoli racconti, ed è nel momento in cui tutto diventa più chiaro che apriamo gli occhi verso ciò che abbiamo sentito distrattamente al telegiornale.

Le illustrazioni di Moira Roncato sono veri e propri quadri, e quasi non sembrano commenti al testo ma parti essenziali dello stesso, per una raccolta tridimensionale.


Fonte: @Bookrider su Instagram

Comments are closed.