SCHEDA TECNICA
Collana: Nuova Babele
Formato: 15×21, brossurato
Pagine: 270
Prezzo: €20,00
ISBN: 9791281202276
Uscita: 2 febbraio 2024
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Un uomo affetto da una patologia cognitiva impara a “leggere” le espressioni facciali studiando le performance dei divi del cinema. Il suo unico talento lo condurrà al centro di un mistero.
Fabio Viti è un perito agrario che vive a Roma nel quartiere popolare del Quadraro. Possiede una patologia cognitiva congenita, una forma di prosopoagnosia appercettiva che non gli consente di comprendere le emozioni che le altre persone esprimono con le loro espressioni facciali. Scopre, insieme alla madre, che può ovviare a questo suo deficit studiando le performance recitative delle attrici e degli attori delle serie televisive e dei film che più ama. Apprende inoltre l’anatomia del volto insieme a un suo amico di infanzia che da adulto diviene un noto chirurgo plastico. Riesce a essere, infine, più abile degli altri a individuare cosa i muscoli del volto dei suoi interlocutori possano comunicare con i loro movimenti. La sua strategia personale è quella di richiamare alla mente precise sequenze attoriali dei divi che tanto ha ammirato. Oltre a risolvere innumerevoli vicende che coinvolgono i suoi amici, al termine arriverà anche a risolvere quella che più interessa a lui e che coinvolge due sue care ed anziane amiche le quali, durante la loro vita, hanno avuto la fortuna di conoscere personalmente molte star del cinema del secolo breve.
Marco Marchetti
Marco Marchetti è nato a Roma nel 1965. Laureato in Fisioterapia e in Osteopatia. Amante della cultura artistica e letteraria, nel corso degli anni, oltre ad intraprendere corsi di specializzazione nella sua professione, ha seguito numerose altre strade: diviene restauratore del dipinto antico, pittore e fumettista e nel 2018 giornalista pubblicista scrivendo critiche cinematografiche su riviste on-line. Parla varie lingue tra cui inglese, spagnolo e francese. Recentemente ha cominciato a scrivere narrativa di vario genere, libri fantasy, gialli, comics e libri di cucina. Nel 2022 è uscito il suo primo romanzo fantasy, Gogol Mappa. L’Origine della Saga dei ragazzi cormorano (Edizioni Mondo Nuovo). Di prossima pubblicazione, per i tipi della stessa casa editrice, la prima avventura individuale di Amanda, la ragazza cormorano, dopo le travolgenti avventure di Gogol Mappa.