We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Collana: Aletheia
Formato: 15×21, brossurato
Pagine: 270
Prezzo: € 22,00
ISBN: 9791281202023
Uscita: 13 gennaio 2023
Dall’Encefalomielite Mialgica – Sindrome da Fatica Cronica al LONG-COVID
L’Encefalomielite Mialgica / Sindrome da Fatica Cronica (ME/CFS) è una malattia cronica e invalidante che spesso compare dopo un’infezione virale. Il COVID è uno dei numerosi virus che può innescarla, e la scienza ha già visto che un 10-20% dei casi del cosiddetto Long-COVID altro non sono che ME/CFS. Attraverso 150 domande e altrettante risposte si spiega in che cosa consiste questa patologia, a che punto è la ricerca, quali sono i farmaci sperimentati e quali sono i problemi aperti. Un vademecum utile a chi ne soffre o pensa di soffrirne e a chi è semplicemente interessato ad approfondire una delle più grande sfide mediche di questo secolo.
Umberto Tirelli
Umberto Tirelli, pluripremiato, è il maggiore esperto nazionale di Sindrome da Fatica Cronica (ME/CFS) ed ha partecipato nel 1994, unico italiano, alla stesura delle linee guida Fukuda adottate dai CDC di Atlanta (USA). Past-Primario di Oncologia Medica all’Istituto Nazionale Tumori di Aviano (PN), è ora direttore scientifico e sanitario della clinica Tirelli Medical di Pordenone, che vede soprattutto pazienti di ME/CFS, fibromialgia e Long-COVID. Ha pubblicato sia numerosi articoli scientifici (644 secondo Scopus con un Hindex di 67, il primo ricercatore clinico del Nord-Est Italia) che opere di divulgazione.
Giada Da Ros
Giada Da Ros è una giornalista, laureata in giurisprudenza, che si è ammalata di ME/CFS a vent’anni. Dal 1999 è presidente della CFS/ME Associazione Italiana ODV e ha curato una raccolta di testimonianze di pazienti intitolata “Stanchi – Vivere con la Sindrome da Fatica Cronica”. Anche traduttrice, sono sue molte delle versioni in italiano di alcuni dei principali documenti sulla patologia.
Se ne parla in: