We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Il libro è indirizzato a coloro che vogliono sapere qualcosa di più su questo prodotto fondamentale della nostra alimentazione. Permetterà di dare uno sguardo alla composizione del frutto oliva e dell’olio che se ne ottiene, alle principali tecnologie impiegate per la separazione dell’olio dai frutti; in particolare sarà sviluppato il concetto di qualità di questo eccezionale prodotto alimentare attraverso la valutazione di tutti i parametri agronomici e tecnologici che la influenzano, la valutazione delle caratteristiche sensoriali e delle normative che ne garantiscono la qualità merceologica. Saranno anche prese in esame le principali frodi perpetrate ai danni dell’olio di oliva e quanto viene fatto per svelarle. Grande spazio infine sarà dato alla qualità nutrizionale/salutistica che l’olio di oliva extravergine possiede e che gli è riconosciuta dalla ricerca internazionale.
Franca Angerosa
La nostra vita, come popolo del mediterraneo, è legata strettamente all’olivo e la nostra sopravvivenza soprattutto, all’olio d’oliva. L’olio accompagna l’uomo dalla nascita alla morte, se pensiamo alla nostra appartenenza ad una qualsivoglia religione. L’olio è stato da sempre considerato un dono degli dei: presente in tutti i rituali di tutte le culture, ha illuminato le notti buie dei nostri antenati, è stato usato come merce di scambio, è stato fondamentale ed indispensabile come nutrimento e medicamento e come base per la cura del corpo a livello medicamentoso e cosmetico. Per la “Dottrina delle Segnature” le piante portano dei segni che ne indicano l’uso: l’olivo resiste a tutte le intemperie, è capace di germogliare anche quando è secco, di rinascere e donarci i suoi frutti. Per queste sue doti ci dà nutrimento, forza, capacità di resistere agli sforzi e alla fatica, protegge il nostro cuore e la nostra mente. Incarna la divinità della Natura come Vis medicatrix naturae.
Marilisa Laudadio Spoltore
Franca Angerosa, laureata in chimica e abilitata alla professione di chimico, ha svolto la sua attività in qualità di Ricercatore prima e di Primo ricercatore presso l’Istituto Sperimentale per la Elaiotecnica oggi Centro di ricerca per l’olivicoltura e l’industria olearia del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria. È membro ordinario dell’Accademia Nazionale dell’Olivo e dell’Olio.
Marilisa Laudadio è laureata in Farmacia, diplomata in Fitoterapia, Omeopatia, Omotossicologia, Floriterapia.
Fitopreparatore, Nutrizionista, esperta di Alimentazione ed Intolleranze alimentari. È Docente di Medicina Naturale in Scuole di Alta Formazione per medici, farmacisti, dietisti, erboristi, etc. in Italia ed estero. Ha pubblicato vari articoli di medicina naturale su riviste del settore e i libri Come vincere il diabete in maniera naturale e Ansia, depressione, stress: la natura cura gli stati d’animo.
Se ne parla in: