SCHEDA TECNICA
Collana: Liminaria
Numero collana: 8
Formato: 14,5 x 21
Pagine: 88
Prezzo: € 12,00
ISBN: 978-88-32115-86-4
Uscita: marzo 2022
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
SOGNI IMPIGLIATI NELLA REALTÀ
Giuliana Giancarli nella prima parte della silloge ci guida nei percorsi onirici, scommettendo fin dal titolo nella loro forza espressiva e nella stretta relazione con la poesia. Effettivamente si comincia così a comporre una sorta di fenomenologia dell’anima, suggestiva e convincente, che spinge la scrittura a manifestarsi come una lirica incisiva e simbolica, ricca di allegorie. Le immagini, a tratti surreali, si caricano così di una pluralità di significati, i cui primi riferimenti diventano difficili da cogliere. Ma la poesia dell’autrice rimane comunque solida, corposa, mai evanescente. […]
(Ubaldo Giacomucci)
GIULIANA GIANCARLI è nata il 10 febbraio 1955 a L’Aquila dove vive e lavora come docente di scuola primaria dal 1982. Nel corso di questi anni ha affrontato con i propri alunni tematiche poetiche, di arte e di scrittura creativa, conseguendo premi e riconoscimenti a livello nazionale. Appassionata di arte e di letteratura, ha scritto e pubblicato un libro di favole: “Serena… il re… la libertà” in cui si evidenziano in chiave fantastica problematiche legate alla società attuale. Da diversi anni scrive poesie ispirate al suo mondo interiore e all’esperienza devastante del terremoto del 2009 che ha colpito la sua città.
Ha partecipato al Premio Letterario “Scriveredonna” 2020, risultando seconda classificata.
Eventi e presentazioni: