SCHEDA TECNICA
Collana: Nuova Babele
Formato: 15×21, brossurato
Pagine: 128
Prezzo: €16,00
ISBN: 9791281202344
Uscita: 2 febbraio 2024
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Una serie di omicidi ispirati ai dipinti di Tamara de Lempicka sconvolge Ferrara e Ravenna. L’eterogenea squadra di detective guidata dall’irlandese Roxanne Lynch è chiamata a risolvere questo nuovo, inquietante enigma.
Tra Ferrara e Ravenna si susseguono una serie di omicidi incastonati in una scenografia tanto impressionante quanto difficile da decifrare. Le scene dei delitti ripropongono un set di quadri della pittrice polacca Tamara de Lempicka, celebre esponente dell’Art Déco. Proprio la singolarità dei delitti porta le due questure a cercare il supporto dell’originale squadra investigativa dell’ispettore Lynch. Roxanne è la protagonista della vicenda. Ispettore irlandese dell’Europol, distaccata in Italia e specializzata in casi di rapimento e traffico di esseri umani, ha un carattere particolare e un passato avventuroso, fatto di luci e ombre, trascorso in collaborazione con le forze speciali della polizia europea. Con lei indagano tre amici: Darius Dandourian, giornalista di origini libanesi, Fabio Spisni, ex hacker di origini napoletane e Francesca Stella, giovane esperta di simbologie e, suo malgrado, sensitiva. La loro azione, spesso poco convenzionale e, per converso, decisamente efficace, è fatta di azione, fantasia, tecnologia avanzata e intuizioni misteriose. La narrazione alterna tensione e ricerca, mentre le scenografie cambiano e contrappunti musicali, con brevi citazioni dai brani, evocano una sorta di colonna sonora. Come nel libro precedente (Le tre rune) il microcosmo dei personaggi e lo studio delle personalità prende un peso rilevante, che va a equilibrare la vicenda mistery, parlando a sensibilità differenti.
Paolo Servi
Paolo Servi si occupa di Creative Coding, Interaction design, AI e Nuove Tecnologie. Ha studiato Statistica a Bologna, Scrittura creativa alla Holden di Torino (con Ernesto Franco, Dario Voltolini, Carlo Lucarelli e Andrea Canobbio) e Bioenergetica all’AIPU di Milano. Ha tenuto workshop ad Alessandria d’Egitto, Barcellona, Byblos (Libano), Copenhagen, Dublino, Liverpool, Novi Sad (Serbia), Parigi e in Palestina. Ha esposto alla Biennale di Firenze, ad Outsider Art, ad ArtVerona e al Wired NextFest. Ha pubblicato il romanzo “Ad occhi chiusi” con le Edizioni Il Foglio, una raccolta di poesie ed è coautore del cortometraggio “Il soldato della neve”, premiato nel concorso nazionale “A corto di idee” (Aosta). Con Edizioni Mondo Nuovo ha già pubblicato il romanzo “Le tre rune” (2022). Collabora con la rivista online “VilleGiardini”.
Eventi e presentazioni:
1 Comment
Ho avuto la fortuna di leggerlo in anteprima e ho ritrovato la freschezza de “Le tre rune” che l’aveva preceduto, i personaggi, gli “irregolari” di Roxanne Lynch, che un po’ mi mancavano, innestati su un intreccio originale e ben costruito.
Fantasia, introspezioni flash, menzioni musicali e colpi di scena attraversano una storia dal mood piacevolmente artistico.