SCHEDA TECNICA
Collana: Nuova Babele
Formato: 15×21, brossurato
Pagine: 160
Prezzo: € 16,00
ISBN: 9791281202115
Uscita: giugno 2023
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Il bullismo non insegna, il bullismo segna. Attraverso gli occhi di chi lo ha subito sulla propria pelle – non vittime, ma sopravvissuti, protagonisti delle proprie storie – Fabio Davì traccia le caratteristiche di un fenomeno pericolosamente diffuso tra i giovani di oggi, troppo al passo con la tecnologia ma poco in linea con un’etica della coscienza collettiva.
Sette storie per sette diverse esperienze di bullismo: dall’autobiografia di Fabrizio all’obesità di Giovanna; da Marco, un professore vittima dei propri alunni, a Karim, emarginato per il colore della pelle; dall’omosessualità di Daniel al cyberbullismo vissuto da Giorgia; alla disabilità fisica di Andrea.
Completano l’opera un’analisi psicologica del profilo del bullo e della sua vittima e un quadro giuridico penale del nostro paese.
Fabio Davì
Nato a Partinico nel 1984, è assistente all’Autonomia e alla Comunicazione per Disabili (ASACOM) nelle scuole. Laureato presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo in Arti Visive e Discipline Dello Spettacolo, partecipa a varie collettive d’arte. Nel 2015 pubblica il suo primo romanzo fantasy Alla ricerca dell’arma ancestrale: la falce di Saturno (Book Sprint Edizioni). Nel 2018 la casa editrice Le Pagine gli dedica sette pagine del catalogo Universi d’Autore. Nel settembre 2019 una delle sue opere viene esposta alla biennale di Venezia. Nel gennaio 2020 esce il suo secondo libro Storie come tante… con gli occhi di chi soffre (Edizioni Mondo Nuovo).
Premi:
Se ne parla in:
Eventi e presentazioni: