Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Scrivono di noi

26 Gennaio 2023

ANONIMIE: LA RECENSIONE DI LABORATORI DI POESIA

"Un poema, nonché una ricerca metafisica". Vernalda Di Tanna recensisce su Laboratori di Poesia l'autoantologia di Massimo Pamio
13 Gennaio 2023

“LA RICERCA INESAUSTA DI PAMIO”

ANONIMIE di Massimo Pamio, la recensione di Adam Vaccaro su Odissea (libertariam.blogspot.com): "Un libro vitale e ricchissimo di stimoli"
12 Gennaio 2023

ANONIMIE: RECENSIONE SUL CORRIERE NAZIONALE

"Il verso di Pamio non teme di professarsi magniloquente": recensione per "Anonimie" su Il Corriere Nazionale
4 Gennaio 2023

NONSOLOFATICA: ARTICOLO SUL MESSAGGERO VENETO

#NONSOLOFATICA:"Con 150 domande e risposte Tirelli e Da Ros spiegano la sindrome da fatica cronica" (Il Messaggero Veneto)
20 Dicembre 2022

GOGOL MAPPA: RECENSIONE SULLA GAZZETTA DEL SUD

Sulla Gazzetta del Sud del 20/12/2022, una recensione per Gogol Mappa: "Il futuro quanto mai possibile e prossimo di Marco Marchetti"
20 Dicembre 2022

BIBLIOMANIE: RECENSIONE PER “FOLLI PENSIERI”

"Un nuovo volto per le Rime di Dante? L’enigma dei versi inediti e sconosciuti" - Recensione di Bibliomanie per il libro di Matteo Veronesi, "Folli pensieri e vanità di core"
26 Novembre 2022

“IL CONI PREMIA IL LIBRO CHE SVELA I SEGRETI DEL QATAR”

Articolo di Libero del 25/11/2022 sulla menzione speciale assegnata dal 56° Concorso Letterario del CONI a "Calcio & Geopolitica"
19 Ottobre 2022

LA CURA PER L’ALZHEIMER (BUONGIORNO REGIONE)

Da "Buongiorno Regione" del 19/10/2022, il servizio sul convegno sull'Alzheimer con le interviste alle neuroscienziate Santuccione e Ferretti
11 Ottobre 2022

SALVATOR ROSA, GENIO RIBELLE DEL RINASCIMENTO (OPINIONE.IT)

"Si legge come un romanzo" - La recensione de L'OPINIONE DELLE LIBERTA' per "Dèmoni, streghe e battaglie" di Dalmazio Frau
10 Ottobre 2022

Un nuovo volto per le Rime di Dante? (REB STEIN)

Sul sito di poesia forse più autorevole d'Italia, una bella recensione per il Dante di "Folli pensieri e vanità di core" (Matteo Veronesi)