SCHEDA TECNICA
Collana: Nuova Babele
Formato: 15×21, brossurato
Pagine: 180
Prezzo: € 16,00
ISBN: 9791281202108
Uscita: giugno 2023
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Collana: Nuova Babele
Formato: 15×21, brossurato
Pagine: 180
Prezzo: € 16,00
ISBN: 9791281202108
Uscita: giugno 2023
Il capitolo conclusivo della trilogia di Agrigento
In apparenza, era tornata la tranquillità fra le strade di Agrigento. Ma l’ispettore Nicosia non dimenticava che un violento criminale continuava ad aggirarsi per la città. Era necessario catturarlo e assicurarlo alla giustizia. La catena di eventi che aveva scatenato tutto questo, sconvolgendo la città, la vita di Nicosia e del suo collega e amico Teo, non sembrava finire più. Ancora una volta tutto era riconducibile ai Dieci Giorni di follia di Stefano Russo, il povero ragazzo portato alla disperazione dalla scomparsa dell’amata sorella, strappatagli via da un orco anni prima. Lo stesso orco che aveva rinchiuso in un buco Teo e quasi ucciso il dottor Russo, padre del ragazzo. Ma quel pazzo furioso non aveva agito da solo, era stato aiutato da un’altra mente criminale, una mente violenta e pericolosa. Riuscito a sfuggire alla polizia, questo spietato assassino adesso è libero ma braccato da Nicosia e i suoi uomini. E come un feroce combattente, quando si sente chiuso in un angolo del ring, passa all’attacco senza alcuna pietà, senza scrupoli, mosso solo dal desiderio di sangue e vendetta e dalla bramosia di vedere morire le sue vittime guardandole negli occhi. L’ispettore Nicosia verrà travolto ancora una volta dalla sua furia.
Marco Schembri
Marco Schembri nasce ad Agrigento nel 1979. Bancario di professione, vive e lavora a Bergamo con la sua famiglia. La sua passione giovanile da sempre è il calcio.
Ha ballato per tanti anni danze folkloristiche siciliane partecipando a vari festival e tournee in tutta Europa e nel mondo, l’ultima in Giappone. Attualmente fa parte di una band di quattro elementi con la quale, per diletto, si esibisce nei locali della provincia. Scrive da parecchi anni testi e musiche di brani. Alcuni di essi fanno parte del repertori del gruppo.
Del 2021 la sua prima pubblicazione con la casa editrice Mondo Nuovo, il romanzo giallo della trilogia sull’Ispettore Nicosia, Dieci Giorni. Sempre nel 2021 esce con la stessa casa editrice Acqua di Vetro. Il Cerchio Rosso è il terzo e ultimo romanzo della saga.